22 Maggio: una giornata che vedrà protagonisti studenti di alcune Scuole Superiori per un piano di integrazione tra Scuola e Università. Questo evento ci vede tra i promotori e i sostenitori. I ragazzi esporranno i loro lavori davanti agli altri partecipanti e nel pomeriggio verranno premiati i vincitori del concorso Cristallo
Tutti gli articoli di admin
Concerto per pianoforte
Un grande ringraziamento alla Scuola di Musica di Sesto F.no che ci ha concesso i locali per il Concerto tenutosi sabato scorso. Il maestro Sergio De Simone, come sempre, ci ha incantato con la sua esibizione: un grazie sentito anche a lui per la sua disponibilità ed amicizia. E naturalmente un grazie anche a tutti i partecipanti alla serata: con il vostro sostegno possiamo portare avanti i nostri progetti in nome di Sara.
Disponibili sul sito le nuove foto:
Concerto per Pianoforte 11 marzo 2017
Per tutte le foto scattate in occasione degli eventi precedenti dell’associazione vi invitiamo a consultare il nostro archivio
CONCERTO PER PIANOFORTE
Sabato 11 Marzo p.v. alle ore 21 si terrà un concerto per Pianoforte presso la Scuola di Musica di Sesto F.no – Villa San Lorenzo al Prato in Via degli Scardassieri.
Il concerto sarà tenuto dal Maestro Sergio De Simone.
Prenotazioni al 3471759505 (Yvonne) oppure mail a: amicidisaralapi@gmail.com
Il costo del biglietto è 10 €.
Visti i posti limitati (100) è consigliato prenotarsi il prima possibile.
Vi aspettiamo numerosi.
Durante la serata musiche di Schumann, Brahms e Chopin.
Cena dei soci 2 febbraio 2017
L’associazione “Amici di Sara Lapi” organizza una cena per promuovere e finanziare i vari progetti per il sostegno e l’incentivazione di giovani studenti universitari e/o delle scuole medie superiori che si sono particolarmente distinti nello studio e nell’applicazione delle discipline scientifiche e tecnologiche.
Offerta minima €20,00
Menù ” TUTTO BACCALA’ “:
Fantasia di crostini
Mezzemaniche alla puttanesca di baccalà
Baccalà al cartoccio
Fagioli all’uccelletto
Tiramisù
Acqua e vino, vinsanto
Per prenotazioni: (possibilmente entro il 30 gennaio)
Cell. 338-7249653 Cristina
Cell. 338-8190262 Gloria
email : amicidisaralapi@gmail.com
Premio di Laurea “Sara Lapi”
La premiazione si terrà il 24 novembre p.v. alle ore 9:00 nell’Aula Magna del Dipartimento di Fisica presso il Polo Scientifico,
Via Sansone 1.
Il Prof. Bianchi terrà una lezione sulle “Macchine Molecolari” (premio Nobel per la Chimica 2016); a seguire la tesi premiata verrà illustrata direttamente dal vincitore.
In questa occasione verrà inoltre presentato il nuovo concorso “Racconti di Scienza 2017”.
Apericena nella cripta della Pieve di San Martino
Commedia 23 giugno 2016
Un ringraziamento grandissimo a tutti coloro che hanno reso possibile la bellissima serata di ieri: la compagnia ” I Sempreverdi” che hanno conosciuto personalmente Sara, Don Oronzo che ci è stato vicino col pensiero e la preghiera e tutte le persone che hanno partecipato e contribuito al cammino della nostra Associazione.Ci sentiamo onorati di essere vostri “Amici”.
Andrea e Cristina
Trovate le foto dello spettacolo nella nostra photogallery.
Spettacolo teatrale 23 Giugno 2016
Giovedì 23 Giugno ore 21:15 presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano in Via di Calenzano 70 – Sesto Fiorentino
la Compagnia “I Sempreverdi” presenta
“GLI SCHERZI DELLA FORTUNA”
di Erminia Del Prete, liberamente ispirato ad un testo di Eduardo De Filippo.
Il ricavato dello spettacolo sarà devoluto alla
Associazione ” AMICI di SARA LAPI”.
PREMIO DI LAUREA “SARA LAPI” 2016
Anche quest’anno la nostra Associazione ha bandito insieme al Dipartimento di Chimica un premio di laurea per laureati magistrali in Scienze Chimiche (classe LM54), Scienze Fisiche e Astrofisiche (LM-17) e Ingegneria Biomedica (LM-21) presso l’Università degli Studi di Firenze per l’Anno Accademico 2014/2015.
Il bando, che scade il 5 Agosto, è scaricabile da questo link
Premiazione concorso “Racconti di Scienza” 2016
Lunedì si è svolta la premiazione del concorso “Racconti di Scienza” 2016. Nella splendida cornice della Biblioteca di Doccia, dove i disegni partecipanti saranno esposti per una settimana, ci siamo ritrovati in mezzo a tanti giovani. Li ringraziamo per aver messo in gioco la loro creatività e il loro tempo; grazie anche ai ragazzi che hanno letto con vero pathos i tre brani vincitori della sezione “racconti”. Ulteriori ringraziamenti alle scuole vincitrici, con l’auspicio che per l’anno prossimo incentivino ancora di più la partecipazione dei loro studenti.È stata un’occasione per apprezzare che la maggior parte della gioventù è matura ed impegnata, solidale e disponibile.
Grazie a tutti i numerosi “amici” intervenuti alla cerimonia, che ci supportano sempre e ci sono di stimolo per proseguire il nostro percorso con nuovi obiettivi.
Disponibili sul sito le nuove foto:
Premiazione concorso “Racconti di Scienza”, 30 maggio 2016
Per tutte le foto scattate in occasione degli eventi precedenti dell’associazione vi invitiamo a consultare il nostro archivio